Dopo quanto tempo si vedono i benefici della corsa? Si è la domanda che ogni runner si è posto prima di prendere sul serio questa attività. Sarebbe meglio parlare di impegno, soprattutto con se stessi, che di attività. La corsa…
Addominali nella corsa.. Perché si parla di importanza per questi muscoli nell’attività motoria? Oltre che a contribuire alla torsione i muscoli addominali contribuiscono a supportare la schiena nelle varie fasi della corsa. I muscoli addominali, torsione e tenuta Non bisogna…
Dieci consigli per preparare una gara di running: ecco come approcciarsi al meglio alle prime gare di running, evitando gli imprevisti più frequenti Correre al parco non ti basta più. Vuoi misurarti in una gara, magari su una dieci…
Il lungo piramidale è un interessante allenamento per capire la propria preparazione e in sostituzione dei lunghissimi. Ecco che cosa è e come funziona. Il sogno di tutti i runner è quello di correre una maratona o una distanza…
Sentire la musica durante la corsa è davvero un ottimo modo per poter aumentare le proprie prestazioni. Molti sconsigliano di sentire la propria playlist musicale preferita, anche perché poter ascoltare i segnali del proprio corpo è comunque utile. Per chi non…
In questo articolo vogliamo occuparci di un accessorio divenuto ormai indispensabile per tutti i runner, l’orologio cardiofrequenzimetro. Molti sono quelli in commercio con varie fasce di prezzo. Abbiamo comprato e testato personalmente il cardiofrequenzimetro Polar M400 e ne siamo rimasti…
Perché è importante bere acqua durante la corsa? Correndo si suda molto e si perdono altrettanti liquidi fondamentali per il nostro organismo. Non c’è nulla di strano in questa affermazione quanto mai banale per chi pratica sport di frequente. Spesso…
Correre d’estate non è facile, molti fattori a noi indipendenti potrebbero far peggiorare la qualità del nostro allenamento. Ricordati che correre è un piacere, non deve divenire una tortura. Correre al caldo si può, basta seguire i consigli degli esperti…