Scarpe da running per l’inverno, come sceglierle

Ogni runner è affezionato e legato alle proprie scarpe da running. Molti appassionati di corsa utilizzano un solo modello di scarpe per tutto l’anno, quando si arriva alla soglia di 900, 1000 km, per poi cambiarle. Come molti altri anche noi corriamo tutto l’anno, e ci siamo chiesti se in questa stagione sia consono correre con le stesse scarpe estive.

Scarpe da running per l’inverno, come sceglierle

Scarpe per correre d'inverno

In questi giorni di forte maltempo si possono incontrare diverse situazioni metereologiche. Gelo, pioggia, freddo e talvolta anche la neve potrebbero trovarsi sulla strada del runner. Quindi torniamo alla nostra domanda iniziale, ha senso scegliere una scarpa invernale? Assolutamente si, e dopo che ne avrete provata una, non tornerete più indietro. Difficile poter fare un buon allenamento d’inverno con le stesse, sicuramente ottime scarpe, che utilizziamo d’estate. Nella stagione fredda il rischio di tornare a casa con i piedi bagnati è molto alto, questo potrebbe comportare vesciche molto fastidiose che potremmo sicuramente evitare. Per non parlare dell’aderenza sul terreno, resa instabile dalla possibile presenza di ghiaccio, gelate notturne o neve.

In questa scelta la fa da padrone il battistrada che deve essere marcato, antiscivolo sia sulla pioggia che su asfalto umido. Fattore non trascurabile il calore dei piedi, la scarpa deve essere impermeabile ma trattenere anche calore senza far sudare eccessivamente il piede.

Correre con il freddo

I nostri consigli per le scarpe da running per l’inverno

La prima che vi consigliamo è la Asics Gel Cumulus G-Tx. Impermeabile e traspirante con un battistrada marcato che non incide sul peso della scarpa, senza tacco ma con protezione sul tallone. Presenta la tecnologia Rearfoot e Forefoot GEL Cushioning System che offrono una protezione ottimale

[amazon_link asins=’B00ZUT679Y’ template=’ProductCarousel’ store=’runningteam-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7a3278e1-f26b-11e7-b5b5-fb677d888a2e’]

Altro modello che abbiamo provato personalmente e non possiamo che non parlarne bene sono le Brooks Adrenaline Gts 16. Da considerarsi anche un’ottima scarpa da Trail e sterrati presenta una suola molto alta e tallone rinforzato. Leggera nonostante il volume della scarpa, molto calda e impermeabile sotto la pioggia. Molto bene anche sullo sterrato scivoloso, trasmettono affidabilità e sicurezza.

[amazon_link asins=’B00YBHNADW’ template=’ProductCarousel’ store=’runningteam-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5dd306fa-f26c-11e7-80c5-754e7e89867a’]

Alzando l’asticella delle scarpe da running per l’inverno, sia come prezzo che qualità, consigliamo le Saucony Excursion TR10 GTXTutta la storia e la qualità del marchio Saucony la troviamo in queste scarpe da running. Tra le scarpe per l’inverno forse queste sono proprio le migliori. Calzata e comfort eccezionali, suola assolutamente antiscivolo e robusta, grip mai incerto. Queste Saucony sono nate per affrontare l’autunno e l’inverno su qualsiasi terreno dall’asfalto allo sterrato.

[amazon_link asins=’B01923A1HW’ template=’ProductCarousel’ store=’runningteam-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8dc40ec0-f26e-11e7-92ed-29e116819200′]

Procederemo con questo nostro articolo-recensione quando faremo altri test.