Come scegliere il cardiofrequenzimetro: tutti i consigli utili

Come scegliere il cardiofrequenzimetro è una delle domande più frequenti quando si inizia a correre. Usarlo o non usarlo, capire le funzionalità necessarie e come iniziare ad allenarsi con questo strumento in grado di monitorare i nostri progressi e la nostra salute. Sono tanti i dubbi che i runner hanno quando iniziano a correre e dunque vi aiuteremo a capire come scegliere il cardio e quali valutazioni dovremo compiere al momento dell’acquisto.

Come scegliere il cardiofrequenzimetro

Come scegliere il cardiofrequenzimetro: allenarsi con o senza?

Il dubbio che capita quando ci chiediamo Come scegliere il cardiofrequenzimetro è proprio questo: ci serve uno strumento per monitorare i nostri progressi? Ci sono due scuole di pensiero a riguardo: c’è chi lo banna, chi cerca di andare a sensazione e di capire come gestire la propria fatica, mentre c’è chi invece non esce senza. Il cardio per molti può significare tenere costantemente sotto controllo i propri allenamenti.

[amazon_link asins=’B06XDN12Y6,B00VRYOQE4,B003HT88JQ,B0182GISA2,B00OBZKT2E,B06Y3Y3BNB,B0060RLN8A,B0060RLGXC’ template=’ProductCarousel’ store=’runningteam-21′ marketplace=’IT’ link_id=’71b87600-5db4-11e7-95bd-c577930df58e’]

Il nostro consiglio è quello di basarsi proprio sul cardiofrequenzimetro per potersi allenare al meglio. Non possiamo di certo lasciare da parte un dato importante come il battito cardiaco: se dobbiamo tenere un’andatura, ma lo sforzo sarà maggiore, dobbiamo essere consapevoli di come il nostro cuore si sta comportando. C’è chi sceglie di uscire senza, ma allenarsi con un dispositivo simile aiuta a monitorare il proprio corpo.

Leggi anche Integratori per la corsa: cosa sono e come utilizzarli

Come scegliere il cardiofrequenzimetro durante l’acquisto?

Per poter scegliere il miglior cardiofrequenzimetro bisogna valutare molti fattori:

  • tipo di utilizzo;
  • quante volte si pratica la corsa;
  • tipo di allenamento da effettuare;

La prima domanda che dobbiamo farci è: come utilizzerò il cardiofrequenzimetro? Dopo aver individuato lo scopo e le modalità, dobbiamo anche capire quante volte usciremo a correre. Inutile utilizzarlo se usciamo una o due volte alla settimana, se pratichiamo il running solo sporadicamente. Questo strumento serve per tener conto dei battiti cardiaci e dunque dobbiamo capire se è effettivamente utile alla nostra attività. Inoltre Come scegliere il cardiofrequenzimetro? In base al proprio allenamento: una maratona o una mezza maratona hanno bisogno di un cardio completo, in grado di dirci tempi, battiti, calorie consumate.

Ci sono cardio di fascia bassa e di fascia media, ma anche prodotti che top di gamma. La scelta è comunque legata al tipo di utilizzo. In base a questo fattore si capirà come scegliere il cardiofrequenzimetro.

[amazon_link asins=’B071955B43,B00OBZKT2E,B0728P9C6B,B0060RLGXC’ template=’ProductCarousel’ store=’runningteam-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ad10c539-8d65-11e7-8493-33628e779793′]

Loading...