Che cosa è la Runcard? Il nuovo strumento della Fidal può essere molto utile per i runner che non sanno con quale squadra iscriversi. Ecco dunque tutto quello c’è da sapere.
Dal momento della sua uscita sono state molte le domande. Una su tutte è sicuramente la seguente: che cosa è la Runcard? Runcard è la nuova tessera che viene rilasciata dalla Federazione Italiana di Atletica leggera per poter partecipare alle gare. Grazie a questa tessera si rientra nella categoria amatoriale.
Questo strumento è stato introdotto per eliminare il tesseramento giornaliero e per dare la possibilità a tutti di partecipare alle gare. Grazie a questa tessera, della durata di un anno dal momento della sottoscrizione, si potranno svolgere le gare.
Che cosa è la Runcard? Ecco tutte le risposte
Tesserarsi è davvero semplice: basta iscriversi al sito ufficiale Runcard e presentare in allegato il certificato medico: in questo modo si può prendere parte a tutte le gare organizzate dalla Federazione e dagli enti collegati. In questo modo non bisognerà più iscriversi giornalmente ad ogni gara.
Ci sono moltissimi vantaggi per chi sottoscrive la Runcard: ad esempio si possono effettuare le visite mediche a prezzi agevolati, oppure usufruire degli sconti che sono previsti negli esercizi convenzionati. Ci sono tantissime agevolazioni e tantissime risposte alle domande sulla sezione FAQ del sito ufficiale.
Perché sottoscrivere la Runcard?
Dopo aver visto che cosa è la Runcard, vediamo a che cosa serve e se è davvero conveniente. Per chi ha voglia di partecipare alle gare agonistiche ma non sa come iscriversi (non avendo società podistiche a cui rivolgersi) può sottoscrivere questo importante strumento.
Oltre alle gare ci saranno tantissime agevolazioni anche dal punto di vista degli allenamenti: consigli su come preparare una gara o mantenersi in forma, piani di allenamento personalizzati e la possibilità di poter gareggiare senza nessun vincolo.